close
AttualitàComunicati stampaSanità

DONAZIONI DI ORGANI, BOOM DI TRAPIANTI IN ITALIA. MA LE PERSONE GIOVANI SONO RESTIE A DARE L’ADESIONE PREVENTIVA. IN REGIONE UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

donazione_di_organi

Venezia, 30 gennaio 2025 – Nel 2024 le donazioni di organi hanno raggiunto cifre record in Italia, e così pure i relativi trapianti. Lo certifica il report diffuso a metà gennaio dal Ministero della Salute, il quale attesta a 3 milioni e 700mila le dichiarazioni di volontà raccolte dai Comuni italiani, però testimonia anche una certa disaffezione verso le intenzioni future: «Le giovani generazioni e gli over 60 -osserva Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale del Veneto- all’atto di rinnovare la propria carta d’identità negli scorsi dodici mesi hanno rifiutato il proprio consenso all’espianto in misura maggiore rispetto all’anno precedente. I dinieghi sono ammontati al 36.3%, a fronte del 31.5 nel 2023».

Per far fronte a tale dato, il Centro Nazionale Trapianti ha deciso di mettere in campo una serie di azioni di sensibilizzazione, come ad esempio un’indagine conoscitiva dei motivi che hanno portato una discreta fascia di ventenni e di trentenni a decidere di non essere donatori e donatrici: «In proposito -spiega la consigliera- ho depositato un’interrogazione alla Giunta regionale, allo scopo di affiancare proprie iniziative a quelle del governo, oltre a far conoscere i dati relativi alle sette province venete, per vedere se essi collimano con questa tendenza in apparente diminuzione».

Baldin chiama in causa la Regione anche perché «giusto un anno fa, il 18 gennaio 2024, il presidente Zaia e l’assessora Lanzarin, nel presentare i dati lusinghieri del 2023 con il 19% dei dinieghi rispetto al 31.5 italiano, si dichiaravano orgogliosi di una “cultura della donazione diventata endemica”». Ora, siccome il quadro nazionale pare destare qualche opportuna preoccupazione, secondo l’esponente del M5S «è giusto sapere se anche in Veneto le cose stanno andando così e se l’ente ha intenzione di programmare proprie attività a supporto della campagna ministeriale, mirata ad accrescere il numero di questi atti di grande generosità nei confronti del prossimo, capaci di salvare vite e di renderle più affrontabili».

erika baldin

The author erika baldin

Leave a Response