close
AttualitàComunicati stampaPolitiche socialiSicurezza

DUE CARCERATI SUICIDI NEL PENITENZIARIO DI VERONA IN DUE GIORNI, CHIEDO CHE IL GARANTE PER LE PERSONE DETENUTE VENGA CONVOCATO DALLE COMMISSIONI CONSILIARI CONGIUNTE

0874653718b0b876c398af724a26e225

Venezia, 18 marzo 2025 – In seguito ai due suicidi in 48 ore, avvenuti nel carcere veronese di Montorio, la capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin, chiede la convocazione del Garante per le persone private della libertà, durante una seduta congiunta della I e della V Commissione consiliare permanente. «Davanti a questi fatti, che si susseguono incessantemente -nota la consigliera- non si possono più attendere i rinforzi “da Roma”, bensì occorre cambiare politica carceraria».

Dal momento che la detenzione non è mero sconto della pena, ma secondo Costituzione (articolo 27) anche un’opportunità di rieducazione attraverso il lavoro, Baldin focalizza l’attenzione attorno alla carenza di politiche sociali e di supporto psicologico per le persone detenute: «Non si può leggere che una persona di settant’anni, con fine pena nel 2030, decide di farla finita così. Se questa è la condizione dei penitenziari, hanno fallito la politica, la sicurezza, i servizi sociali. Il numero delle persone recluse scoppia, è urgente individuare misure alternative e riconsiderare la portata di reati minori».

Di qui la richiesta di convocazione: «Sta scritta nella legge istitutiva della figura del Garante -continua l’esponente del M5S- là dove recita che le Commissioni possono convocarlo per ottenere informazioni relative all’attività svolta e altre materie di loro competenza. Spero quindi che il dottor Mario Caramel venga audito al più presto dalla commissione Affari Istituzionali e dalla commissione Politiche Sociali, proprio perché non si tratta solo di un fattore di pubblica sicurezza. È la stessa Carta fondamentale della Repubblica a stabilire che le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità».

A invocare una riforma di sistema è anche il sindacato UIL Polizia Penitenziaria: «Sono d’accordo -conclude Erika Baldin- dal momento che in meno di tre mesi sono stati già venti i suicidi in carcere, tra i quali pure un operatore. Nella sola prigione di Montorio le persone detenute sono 595, a fronte di una taratura di 318 consentite, e anche il numero degli agenti di polizia penitenziaria è sottodimensionato. Se il governo ha a cuore l’incolumità delle persone, lo dimostri. Altrimenti viene da pensare che, per loro, un detenuto è solo un elemento da togliere dalla circolazione e basta».

erika baldin

The author erika baldin

Leave a Response