Informare ed educare. È questo il punto di partenza per evitare in futuro fatti drammatici come quello che, qualche giorno fa, ha visto protagonista una
La proposta si basa sulla disciplina elettorale dei Comuni che hanno una popolazione superiore ai 15 mila abitanti. Si tratta di un sistema ampiamente collaudato,
La Regione riconsideri il suo Sì al comitatone e tuteli davvero la Laguna. La mozione, presentata ancora nel novembre 2017, come è emerso nel dibattito
Il Giudice di Pace di Chioggia rischia di chiudere, è una prospettiva inaccettabile, originata da una politica assurda portata avanti per decenni dal Governo nazionale.
Una sonora bocciatura per il Comune e un investimento enorme, in termini economici e occupazionali, andato in fumo. Parlo del progetto relativo al centro di eccellenza
In Veneto, grazie al taglio dei nostri stipendi, finanzieremo dei progetti per la scuola per 50mila euro. Gli istituti secondari pubblici possono chiedere i fondi
Il consiglio regionale del Veneto si schiera con gli insegnanti. Nella seduta di ieri, 27 marzo, l'assemblea ha votato all'unanimità una mozione per impegnare il
Sono passati pochi giorni da quando i pescatori polesani hanno portato la vergognosa situazione della bocca di porto sud della laguna, e ieri la maggioranza
Il consiglio regionale del Veneto si schiera con gli insegnanti: nella seduta di ieri l'assemblea ha votato all'unanimità una mozione per impegnare il governo regionale
Questo referendum non s'ha da fare: il Consiglio dei Ministri non vuole che i cittadini di Mestre e Venezia decidano del loro futuro. L'accusa, durissima,